ORARI DI APERTURA: DAL LUNEDÌ AL SABATO 8:30 – 12:30 E 14:30 – 18:30; DOMENICA 8:30 -12:30

E’ DISPONIBILE L’OLIO DEL NUOVO RACCOLTO  2023

La Cultura Olearia
del Frantoio Salvagno

Il nostro amore per l’olio inizia nel 1923, anno in cui la nostra famiglia ha iniziato a coltivare le olive nel cuore della Valpantena, tra le floride colline Veronesi.

Da allora il Frantoio per Olive Salvagno produce Olio Extra Vergine di Oliva con la stessa passione, creando un prodotto destinato a consumatori esigenti che ricercano costantemente la genuinità di alimenti semplici e naturali.

La perfetta fusione di tradizione e innovazione ci consente di sperimentare metodi di coltivazione alternativi, capaci di garantire la produzione di olio extra vergine di altissima qualità e di numerosi altri prodotti.

I nostri prodotti sono distribuiti in molti punti vendita ed esportati in svariati paesi in tutto il mondo, ma il miglior modo per venirne a contatto è visitare il nostro Frantoio

Dalla raccolta alla spremitura:
un olio dal sapore unico

CON QUASI CENT’ANNI DI ESPERIENZA, IL NOSTRO OLEIFICIO È ARRIVATO ALLA FORMULA PERFETTA PER OTTENERE UN OLIO DAL SAPORE PREGIATO, DELICATO ED UNICO, LAVORATO ARTIGIANALMENTE UTILIZZANDO SOLO OLIVE COLTIVATE IN MODO NATURALE.

Una volta raccolte nella giusta fase di maturazione, le olive vengono sottoposte a delicate operazioni di defogliatura e lavaggio, per eliminare eventuali corpi estranei prima di passare alla frangitura e spremitura a freddo.

Scopri la nostra filiera produttiva
Bontà riconoscibile
Spremuto a freddo
Solo olive italiane

Olio Salvagno, qualità originale

L’ORIGINALE OLIO SALVAGNO È PRODOTTO DAL 1923 NEL NOSTRO FRANTOIO DI NESENTE VALPANTENA, IN PROVINCIA DI VERONA. NON FARTI CONFONDERE, CONTROLLA SEMPRE L’ETICHETTA.

La produzione autonoma è motivo di grande orgoglio per la nostra azienda. Curiamo personalmente ogni fase nel nostro Frantoio di proprietà per mantenere uno standard di purezza e qualità superiore alla media di mercato.

La genuinità prima di tutto

A TUTELA DEL CONSUMATORE, NEL 1991 È ENTRATO IN VIGORE UN METODO UFFICIALE DI ANALISI SENSORIALE DI CLASSIFICAZIONE, POICHÉ LE SOLE CARATTERISTICHE CHIMICHE NON SONO SUFFICIENTI A GARANTIRE LA QUALITÀ DEL PRODOTTO.

Per assicurarsi che ogni olio rientri nella giusta categoria merceologica vengono considerati anche altri parametri organolettici rilevati da un gruppo di assaggiatori certificati dal COI (Consiglio Oleico Internazionale).

L’olio extravergine di oliva Salvagno, con un punteggio organolettico superiore a 6,5 ed un’acidità inferiore allo 0,8%, soddisfa tutti i requisiti di purezza rientrando tra i migliori oli extra vergine.

Scopri i nostri valori
filiera

La Filiera

Il nostro ciclo produttivo

Scopri di più
valori

I Valori

Tutto ciò in cui crediamo

Scopri di più
Torna su